“Nell’esercizio dell’autonomia didattica, le istituzioni scolastiche…possono adottare tutte le forme di flessibilità che ritengono opportune e tra l’atro: l’attivazione di percorsi didattici individualizzati, nel rispetto del principio generale dell’integrazione degli alunni nella classe e nel gruppo…” (art. 4 D.P.R. 275/99)
Il Collegio Docenti e i Consigli di classe del nostro Istituto, al fine della personalizzazione degli apprendimenti, hanno approvato obiettivi che valorizzano le diversità in una prospettiva di sviluppo delle potenzialità di ogni alunno.
Il Consiglio di classe ha la facoltà di decidere, motivando, la formulazione di un Piano Didattico Personalizzato (PDP) su richiesta dei genitori accompagnata da diagnosi rilasciata da un medico, da uno psicologo o da uno specialista. (nota 2563 del 22 novembre 2013 strumenti di intervento alunni BES)
