Olimpiadi della Topografia 5^ Edizione

Sulmona il 19 aprile 2023

Intervista su Onda TV

Si è svolta il 19 aprile 2023, presso il Polo Scientifico Tecnologico “E. Fermi” di Sulmona,  la 5^ Edizione delle OLIMPIADI DELLA TOPOGRAFIA. A fare gli onori di casa e ricevere tutti i 100 partecipanti, provenienti da Treviso a Caltanissetta, la  dirigente scolastica prof.ssa Luigina D’Amico ed il prof. Pietro Tirabassi Pascucci.

“Una preziosa occasione di incontro e di scambio con i coetanei : dell’Umberto I di Ascoli, del Galilei-Alberti di Avezzano, del Rapisardi-Da Vinci di Caltanissetta, del Pilla di Campobasso, del Patini-Liberatore di Castel di Sangro, del Galiani di Chieti, del Da Vinci-Colecchi de L’Aquila, De Titta-Fermi di Lanciano, Bramante-Pannaggi di Macerata, del Casagrande di Pieve di Soligno, del Moretti di Roseto degli Abruzzi, del Forti di Teramo, e dei padroni di casa del Fermi.“  prof.  Pietro Tirabassi Pascucci.

“Ricordate che essere arrivati in finale vuol dire essere i migliori, avete già vinto. In bocca al lupo, ragazzi!” D.S. prof.ssa Luigina D’Amico

La competizione si è articolata in due fasi: gara individuale e gara a squadre.

Hanno rappresentato il nostro Istituto gli alunni Lenzu Sofia, Fuschi Alessandro, Ciaccia Emanuele (3^A CAT), Santamaria Giuseppe, Saccomandi Francesco, Vaccarini Manuel (4^A CAT) , Sorgentone Sara, Perpetuini Simone, Sendecka Cristina (5^A CAT), accompagnati dai docenti, prof.ssa Angela Mascia, prof. Gianni Alonzi e prof. Francesco Lucaccioni.

Tutti gli alunni del triennio dell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio, si sono impegnati nella competizione confrontandosi attraverso la risoluzione di problemi complessi : risoluzioni di figure piane, triangoli, quadrilateri , poligoni irregolari; problemi di trigonometria , calcolo di azimut, coordinate cartesiane e polari; coordinate parziali e totali; coordinate cartesiane spaziali; poligonali aperte e chiuse, poligonali compensate e non compensate, calcolo delle aree di figure geometriche, calcolo di volumi, calcolo degli elementi di raccordi circolari tra due rettifili , ecc…

La competizione rappresenta una grande occasione per i giovani studenti di mettere alla prova le proprie conoscenze e competenze, di valorizzare le eccellenze oltre a stimolare tra i giovani l’amore per questa disciplina.

Aspettiamo la correzione degli elaborati per conoscere i vincitori nelle rispettive gare.