Strasburgo Parlamento Europeo
EUROSCOLA
Deputati al Parlamento Europeo per un giorno grazie al programma Euroscola. E’ stata un’esperienza unica e coinvolgente per gli studenti dell’Istituto Moretti che hanno rappresentato l’Italia nella giornata del 4 maggio dedicata a “Democracy in Action: Get Engaged”
I 24 alunni del triennio di tutti gli indirizzi, accompagnati dalle docenti Di Silvestre Marisa e Marcelli Giuseppina e il giornalista Stacchiotti Piergiorgio, hanno interagito con altri 700 studenti europei nell’emiciclo di Strasburgo, intorno alla tematica: “The EU’s zero pollution ambition”.
La giornata è iniziata con la colazione nel ristorante del europarlamento e poi il trasferimento di tutti gli studenti, divisi in gruppi multilingue e docenti, all’emiciclo.
Dopo i saluti della presidente Roberta Metsola, sono intervenute l’europarlamentare Delphine Colard, Direttore della Comunicazione e Giuseppina Picerno, Vicepresidente del Parlamento europeo, che hanno interagito con gli studenti rispondendo alle loro domande e proposte relative al ruolo dei giovani nel futuro
dell’Europa. Gli alunni del Moretti hanno dibattuto sul voto ai sedicenni per le elezioni europee, sull’incremento dei poteri del Parlamento europeo e sulla riduzione del divario economico tra i diversi Stati dell’Unione.
I contatti tra l’Istituto Moretti e il Parlamento europeo hanno avuto origine con l’adesione al Programma Epas (European Parliament Ambassador School) e la conseguente partecipazione degli alunni ad eventi organizzati nell’Istituto e sul territorio, nonché la realizzazione di un cortometraggio, per promuovere il senso di appartenenza alla comunità come cittadini europei.
In seguito alla richiesta di vivere una giornata all’interno del Parlamento europeo, non come visitatori ma come attori di un’esperienza unica, l’Istituto Moretti è stato selezionato per rappresentare l’Italia. Hanno partecipato V. Tarea, G. Quaranta, Gl. Quaranta, D. Zdrok, S. Massacesi, N. Gentile, S. Lenzu, A. Iavarone, A. Profico, F. Moscianese, M. Di Marco, P. Di Giosia, I. Paluzzi, G. Sulpizii, A. Di Stanislao, A. D’Ambrosio, D. Di Francesco. F. Di Simone, A. Ferroni, M. Troise, E. Governatori, C. Ruggieri, A. Cerasi, V. Allori.
Euroscola