World Logic Day presso l’Università di Teramo
Le classi 5AGRAF, 5BGRAF, 5ATUR, 4BTUR, 3AFMQ e alcuni alunni della 3ACAT e della 3AGRAF hanno partecipato ieri all’evento “WORLD LOGIC DAY” (WLD), presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo.
Il WLD, patrocinato dall’UNESCO e dall’International Council for Philosophy and Human Sciences (CIPSH), si tiene il 14 gennaio di ogni anno per divulgare l’importanza della logica come scienza ma anche, più in generale, come strumento di pensiero critico.Di concerto con l’AILA (Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni), il WLD 2023 si è tenuto venerdì 13 gennaio.
La giornata è stata articolata in 3 attività laboratoriali finalizzate a sensibilizzare gli studenti all’importanza del rigore scientifico e, più in generale, argomentativo.
Il nostro Istituto è stato invitato all’evento per essere protagonista nel 1° laboratorio dedicato al DEBATE: due squadre, formate da alunni della 3AAFMQ e 3ACAT, si sono sfidate in un coinvolgente “duello argomentativo” su una mozione di grande interesse e attualità riguardante la cultura al tempo dei social.Le due squadre hanno egregiamente sostenuto le proprie tesi in forma avvincente e hanno confutato quelle degli avversari utilizzando strategie argomentative rigorose.
Al termine i debaters di entrambe le squadre sono stati premiati, dopo essere stati calorosamente applauditi dal pubblico, aver ricevuto complimenti e parole di elogio da parte dei docenti universitari e da tutti i presenti in aula.
Gli alunni che hanno svolto il Debate sono stati preparati con un lavoro meticoloso dalla prof.ssa Paola D’Egidio con il supporto del prof. Stefano Porretti.
La giornata poi, ha previsto altri 2 momenti laboratoriali inerenti “La Scienza e il ragionamento” e la “Logica, Calcolatori, Intelligenza artificiale” tenuti dai professori Raffaele Mascella e Davide Fazio, docenti dell’Università di Teramo.
Foto degli alunni Stefania Di Tomasso, Lorenzo Porrea, Francesco Capriotti, Fiamma De Bernardi.
